Pubblicazioni
La maschera e l'immagine - Renato Bosoni
Nella collana editoriale edita dalla Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi si aggiunge un altra perla: “La maschera e l’Immagine” libro fotografico sul Carnevale di Renato Bosoni che, tra l’altro, è Socio della nostra Cooperativa. La parola CARNEVALE deriva dal volgare e significa "carne levare" riguardo al fatto che con il "carnevale" s'indicano i festeggiamenti, che precedono l'inizio della Quaresima quando poi è vietato mangiare carne.
Il Carnevale in Europa è stato per secoli una festa di inizio dell'anno. I suoi scherzi e i suoi riti rappresentavano la fine dell'anno vecchio e l'inizio del nuovo. Era una festa d'origine contadina: nella metà di febbraio moriva l'inverno e si avvicinava la primavera e così con il carnevale un ciclo di stagioni finiva e un altro ne incominciava. Un corteo di maschere faceva parte delle celebrazioni di carnevale ed erano fantasmi o anime di morti che stranamente rassicuravano la gente perché offrivano la protezione ai vivi e al raccolto. Nella sua descrizione del Carnevale di Roma Goethe mette in evidenza il carattere eccezionale di questa festa che la rendeva diversa da tutte le altre feste religiose."il carnevale non è una festa che si offre al popolo ma bensì una festa che il popolo offre a se stesso".
Durante il Carnevale tutti si consideravano uguali. Il senso di estraneità spariva e si stabilivano forme di comunicazione che abolivano ogni distanza. Anche per questa ragione, l’idea di riproporre la storica festa della tradizione popolare in un libro fotografico assume un significato importante, col quale, simbolicamente, la gente vuole riappropriarsi di questo pezzo della sua memoria. Un tema antico, ma anche moderno, che induce a riflettere sull’esistenza umana, sulla esaltazione della vita e di quel che di piacevole offre.
Il libro è in distribuzione presso tutti gli uffici della Cooperativa. Per informazioni telefonare al n. 3382271849. Per ricevere a casa copia del libro inviare in busta chiusa francobollo posta prioritaria da € 5,20 indirizzata a: Cooperativa Ferruccio Degradi - Ufficio Pubblicazioni - Via Caldera 111 20153 Milano.